|
Ingredienti per 4 persone
Per il Koshari
200 gr di riso
100 gr di pasta (spaghetti rotti oppure ditalini oppure maccheroncini)
100 gr di lenticchie verdi o marroni
100 gr di ceci cotti
2 cipolle grandi, tagliate a rondelle
Per la salsa di pomodoro
500 ml di passata di pomodoro
2 spicchi d'aglio, tritati
1 cipolla, tritata finemente
1 cucchiaino di cumino in polvere
1 cucchiaino di coriandolo in polvere
1 cucchiaino di pepe di Caienna (opzionale)
2 cucchiai di aceto bianco
Sale e pepe q.b.
Olio d'oliva q.b.
Olio per friggere
Preparare i ceci
Se usate ceci in scatola, scolarli e sciacquarli molto bene.
Se usate ceci secchi, lasciarli in ammollo per almeno 8/10 ore, poi cuocerli fino a quando sono teneri (circa 1-2 ore).
Preparare la salsa di pomodoro
In una pentola scaldare un pò di olio d'oliva e aggiungere cipolla tritata e aglio. Soffriggere fino a quando sono dorati.
Aggiungere la passata di pomodoro, il cumino, il coriandolo, il pepe di Caienna (se lo usi), sale e pepe.
Lasciare sobbollire per circa 20 minuti alla fine sfumare con un poco di aceto bianco.
Preparare le lenticchie il riso e la pasta e la cipolla fritta
Lavare le lenticchie sotto acqua corrente fredda e cuocerle in acqua salata fino a quando sono tenere (circa 20-25 minuti) scolarle e metterle da parte.
Lavare il riso sotto acqua corrente fredda fino a quando l'acqua risulta chiara e cuocerlo in acqua salata e metterlo da parte leggermente unto perché non si attacchi.
Molto spesso cuocio riso e lenticchie assieme per risparmiare tempo.
Cuocere la pasta in acqua salata e tenerla al dente e metterla da parte leggermente unta perché non si attacchi.
Scaldare abbondante olio per friggere e aggiungere le cipolle tagliate a rondelle fino a quando sono dorate e croccanti.
Mettere le cipolle fritte su carta assorbente e mettere da parte.
Una volta che tutti gli ingredienti cono cotti mescolare il tutto delicatamente in una grande ciotola.
Guarnire con la cipolla fritta.
Servire caldo
02.2010 - © GS
|